• Psicoterapia a Rosignano e Castiglioncello per adulti, adolescenti e bambini
  • 348 151 5593
  • anita.martellacci@gmail.com
Psicologo a RosignanoPsicologo a RosignanoPsicologo a RosignanoPsicologo a Rosignano
  • Home
  • Sintomi e disturbi
    • Ansia e depressione
    • Disturbi del sonno
    • Disturbi alimentari
    • Problemi di coppia
    • Nei bambini
    • Negli adolescenti
  • Chi sono
  • Contatti
✕
paura di litigare con gli altri - gestione del conflitto
Paura del conflitto? Perché lo evitiamo?
26 Gennaio 2018
stress da lavoro - il burnout
Ti è mai capitato di sentirti esaurito dal lavoro?
16 Febbraio 2018

La psicoterapia con i bambini: cos’è e come funziona

31 Gennaio 2018
Categories
  • Disturbi alimentari
  • Disturbi del sonno
  • Per bambini
Tags
  • bambini
  • bambino
  • psicoterapia per bambini
  • relazione con i genitori
psicoterapia per bambini

Nella pratica psicoterapeutica con i bambini e gli adolescenti capita spesso che i genitori chiedano come funziona la psicoterapia.

In generale la psicoterapia è volta a favorire nella persona una re-interpretazione degli aspetti centrali implicati nel disturbo o nella difficoltà, in particolare quelli che guidano la relazione della persona con altre persone.

Attraverso la psicoterapia è possibile dare nuovi significati a quello che viene considerato il problema, cercando di comprendere e creare alternative di fronte alla difficoltà psicologica.

Esistono differenti tipi di psicoterapia, ma ognuna si basa sulla comunicazione come strumento fondamentale per comprendere ed elaborare un disagio nel vissuto e nei comportamenti della persona.

Lavorare con i bambini e gli adolescenti implica avere delle conversazioni terapeutiche talvolta molto diverse da quelle che avvengono con un paziente adulto.

Dal momento che un bambino presenta uno sviluppo linguistico e cognitivo diverso e meno elaborato di quello di un adulto, è necessario trovare modi alternativi di fare conversazione.

Gli strumenti che possono facilitare e permettere il lavoro e la relazione con un bambino sono il gioco, il disegno, la narrazione di storie e la metafora.
Non a caso tendenzialmente un bambino cresce facendo esperienza di gioco, disegno, sentendo o inventando storie.

Visto che la natura di un disturbo è considerata relazionale e che molto spesso, ovviamente, sono i genitori a chiedere aiuto per i propri figli, il lavoro di psicoterapia troverà coinvolti bambini, genitori e terapeuta.
Questo allo scopo di favorire un movimento che riguardi tutte le persone interessate nell’esperienza del problema presentato, un lavoro su due fronti senza perdere di vista né l’uno né l’altro e provare a tenerli in relazione.

La psicoterapia con i bambini comincia con un colloquio con i genitori, con la famiglia, senza il coinvolgimento del bambino, per poter comprendere e valutare insieme il problema e la difficoltà presentati.

A questo, seguiranno alcuni incontri con il bambino, in cui, appunto, la conversazione sarà portata avanti attraverso il linguaggio, il gioco, il disegno, la narrazione di storie inventate e la creazione di metafore.

Dopo tre incontri con il bambino ci sarà un incontro con i genitori, così da proseguire un lavoro congiunto con loro.

Seguiranno altri colloqui con il bambino e i genitori fino a quando non riteniamo (terapeuta, genitori e bambino) che il motivo per cui è stato richiesto un intervento psicologico e psicoteraputico non sia più ritenuto necessario.

LA PSICOTERAPIA HA LUOGO LADDOVE SI SOVRAPPONGONO DUE AREE DI GIOCO: QUELLA DEL PAZIENTE E QUELLA DEL TERAPEUTA. LA PSICOTERAPIA HA A CHE FARE CON DUE PERSONE CHE GIOCANO INSIEME [ cit. D. W. Winnicott ]

Possiamo avventurarci insieme in un viaggio alla scoperta di nuovi significati, nuovi comportamenti e nuove possibilità, cercando, con un lavoro congiunto e interdipendente, di comprendere e creare alternative di fronte ad una difficoltà psicologica.

Sono la Dottoressa Anita Martellacci e ricevo presso lo studio medico specialistico a Castiglioncello.

Contattami qui.

Share

Related posts

i disturbi psicologici più comuni oggi
16 Gennaio 2019

I disturbi psicologici: malessere, disagio e sofferenza


Read more
psicoterapia online
13 Novembre 2018

Che cos’è la psicoterapia online? In aumento le psicoterapie a distanza


Read more
chiedere aiuto ad uno psicologo
9 Novembre 2018

Perché è difficile chiedere aiuto ad uno psicologo o psicoterapeuta?


Read more

Dottoressa Anita Martellacci

dottoressa anita martellacci psicologa a rosignano

Psicologa e psicoterapeuta a Rosignano Solvay

Ricevo presso lo studio medico specialistico in:

Via Marconi, 1
57016 Castiglioncello (LI)

Tel. 348 151 5593
Email: anita.martellacci@gmail.com

Categorie

  • Ansia e depressione (17)
  • Disturbi alimentari (8)
  • Disturbi del sonno (9)
  • Per bambini (5)
  • Problemi di coppia (10)
  • Ragazzi (5)

Gli ultimi articoli

  • depressione... cosa fare?
    Depressione… che fare?
    24 Maggio 2019
  • i disturbi psicologici più comuni oggi
    I disturbi psicologici: malessere, disagio e sofferenza
    16 Gennaio 2019
  • psicoterapia online0
    Che cos’è la psicoterapia online? In aumento le psicoterapie a distanza
    13 Novembre 2018
  • chiedere aiuto ad uno psicologo0
    Perché è difficile chiedere aiuto ad uno psicologo o psicoterapeuta?
    9 Novembre 2018
  • il coraggio nel prendere una decisione0
    Hai difficoltà a prendere decisioni? Fai la tua scelta
    20 Settembre 2018
  • a tu per tu con lo psicologo: domande e risposte0
    A tu per tu con lo psicologo – Domande e risposte
    27 Giugno 2018
  • Ansia? Come scoprire il significato di questo disagio0
    Ansia? Come scoprire il significato di questo disagio
    8 Maggio 2018
  • la paura del nuovo e del cambiamento0
    Paura del nuovo? Perché il cambiamento ci fa così paura?
    19 Aprile 2018
  • come superare le difficoltà di relazione con le persone0
    Difficoltà relazionali: come capirne le cause e superarle
    26 Marzo 2018
  • stress da lavoro - il burnout0
    Ti è mai capitato di sentirti esaurito dal lavoro?
    16 Febbraio 2018

Dott.ssa Anita Martellacci

Psicologa Psicoterapeuta a Rosignano Marittimo

Riceve presso lo studio medico specialistico in

Via Marconi, 1
57016 Castiglioncello (LI)

Tel. 348 151 5593

 

Email: anita.martellacci@gmail.com

Il mio metodo

Nell’ambito delle mie sedute di psicoterapia utilizzo un approccio costruttivista ermeneutico, che considera il cliente che ha bisogno di un aiuto psicologico come una persona alla ricerca di nuovi significati e di nuove narrazioni, piuttosto che un malato da “guarire” o un paziente da “correggere”.

Come arrivare

Seguimi su Facebook

Studio Medico Castiglioncello
Copyright Dott.ssa Anita Martellacci - P.iva 01624880496 | Privacy Policy | Cookie Policy |Web marketing by FIVE Digital