• Psicoterapia a Rosignano e Castiglioncello per adulti, adolescenti e bambini
  • 348 151 5593
  • anita.martellacci@gmail.com
Psicologo a RosignanoPsicologo a RosignanoPsicologo a RosignanoPsicologo a Rosignano
  • Home
  • Sintomi e disturbi
    • Ansia e depressione
    • Disturbi del sonno
    • Disturbi alimentari
    • Problemi di coppia
    • Nei bambini
    • Negli adolescenti
  • Chi sono
  • Contatti
✕
pensieri ricorrenti, intrusivi ed ossessioni
Hai pensieri ricorrenti ed intrusivi? Come non farli diventare ossessioni
4 Gennaio 2018
paura di litigare con gli altri - gestione del conflitto
Paura del conflitto? Perché lo evitiamo?
26 Gennaio 2018

A chi non è mai capitato di sentirsi in colpa?

24 Gennaio 2018
Categories
  • Ansia e depressione
  • Disturbi del sonno
  • Problemi di coppia
Tags
  • colpa
  • senso di colpa
come affrontare il senso di colpa

Se esprimo ciò che penso davvero, se chiedo che le mie esigenze siano rispettate, se dico di ‘no’ a qualcosa che mi viene richiesto, produrrò nell’altro sofferenza, umiliazione, frustrazione e ciò è insopportabile per me.

Questo meccanismo non ha niente a che vedere con il senso di altruismo o di empatia ma è, piuttosto, un tentativo di non perdere l’immagine che abbiamo di noi stessi, che abbiamo creato nel corso della nostra vita.

Ha a che fare con il ruolo che, ogni persona, sente di “dovere” portare avanti verso se stessa e nella relazione con gli altri. Rappresenta un pezzo fondante della propria identità.

Il senso di colpa ha una funzione precisa

Ci annuncia che le cose potrebbero non andare come vorremmo, ma ancora non si è certi di come possano concludersi. È una sorta di stato anticipatorio.

Spesso, per molte persone, il senso di colpa è una la sensazione vaga ma continua, caratterizzata da un sentirsi inadeguati, incapaci, sbagliati e mancanti, dalla paura di essere giudicati.

Questo porta spesso a chiedersi come muoversi nella relazione con gli altri. Alla ricerca di approvazione e consenso, la persona sceglie quel comportamento che ritiene essere più adeguato, “giusto” e rispettoso.

Non di rado, questa desiderio di “andare bene” per se stessi e per l’altro, questa volontà “di fare la scelta giusta”, porta ad una sensazione di frustrazione, impotenza e rabbia verso di sé e le altre persone, sfociando talvolta in eccessi di collera.

La sensazione di impotenza e frustrazione è, spesso, data dal mancato riconoscimento, da parte dell’altra persona, della fatica e della disponibilità avuta, impegno portato avanti rinunciando a qualcosa di importante per se stessi: “sentirsi pienamente se stessi”.

Lavorando insieme possiamo cercare di capire e comprendere il suo significato, conoscere cosa ci permette e cosa ci impedisce il “sentirci in colpa” e dare senso a cosa ci sta accadendo.

Inoltre, insieme, possiamo cercare di scoprire e conoscere meglio chi siamo, come siamo fatti, elaborando alternative, che ci possano permettere di rivedere come viversi le proprie relazioni e la propria vita senza il senso di colpa.

Sono la Dottoressa Anita Martellacci e ricevo presso lo studio medico specialistico a Castiglioncello.

Contattami qui.

Share

Related posts

depressione... cosa fare?
24 Maggio 2019

Depressione… che fare?


Read more
i disturbi psicologici più comuni oggi
16 Gennaio 2019

I disturbi psicologici: malessere, disagio e sofferenza


Read more
psicoterapia online
13 Novembre 2018

Che cos’è la psicoterapia online? In aumento le psicoterapie a distanza


Read more

Dottoressa Anita Martellacci

dottoressa anita martellacci psicologa a rosignano

Psicologa e psicoterapeuta a Rosignano Solvay

Ricevo presso lo studio medico specialistico in:

Via Marconi, 1
57016 Castiglioncello (LI)

Tel. 348 151 5593
Email: anita.martellacci@gmail.com

Categorie

  • Ansia e depressione (17)
  • Disturbi alimentari (8)
  • Disturbi del sonno (9)
  • Per bambini (5)
  • Problemi di coppia (10)
  • Ragazzi (5)

Gli ultimi articoli

  • depressione... cosa fare?
    Depressione… che fare?
    24 Maggio 2019
  • i disturbi psicologici più comuni oggi
    I disturbi psicologici: malessere, disagio e sofferenza
    16 Gennaio 2019
  • psicoterapia online0
    Che cos’è la psicoterapia online? In aumento le psicoterapie a distanza
    13 Novembre 2018
  • chiedere aiuto ad uno psicologo0
    Perché è difficile chiedere aiuto ad uno psicologo o psicoterapeuta?
    9 Novembre 2018
  • il coraggio nel prendere una decisione0
    Hai difficoltà a prendere decisioni? Fai la tua scelta
    20 Settembre 2018
  • a tu per tu con lo psicologo: domande e risposte0
    A tu per tu con lo psicologo – Domande e risposte
    27 Giugno 2018
  • Ansia? Come scoprire il significato di questo disagio0
    Ansia? Come scoprire il significato di questo disagio
    8 Maggio 2018
  • la paura del nuovo e del cambiamento0
    Paura del nuovo? Perché il cambiamento ci fa così paura?
    19 Aprile 2018
  • come superare le difficoltà di relazione con le persone0
    Difficoltà relazionali: come capirne le cause e superarle
    26 Marzo 2018
  • stress da lavoro - il burnout0
    Ti è mai capitato di sentirti esaurito dal lavoro?
    16 Febbraio 2018

Dott.ssa Anita Martellacci

Psicologa Psicoterapeuta a Rosignano Marittimo

Riceve presso lo studio medico specialistico in

Via Marconi, 1
57016 Castiglioncello (LI)

Tel. 348 151 5593

 

Email: anita.martellacci@gmail.com

Il mio metodo

Nell’ambito delle mie sedute di psicoterapia utilizzo un approccio costruttivista ermeneutico, che considera il cliente che ha bisogno di un aiuto psicologico come una persona alla ricerca di nuovi significati e di nuove narrazioni, piuttosto che un malato da “guarire” o un paziente da “correggere”.

Come arrivare

Seguimi su Facebook

Studio Medico Castiglioncello
Copyright Dott.ssa Anita Martellacci - P.iva 01624880496 | Privacy Policy | Cookie Policy |Web marketing by FIVE Digital